top of page
GetAttachmentThumbnail.jpg

LAVORAZIONE

SU MISURA

                                                                  LA NOSTRA ''ARTE''

CONSISTE NELLA TOTALE LAVORAZIONE DEL ''SU MISURA'' CON MATERIALI STUDIATI APPOSITAMENTE PER LE ESIGENZE DEL SINGOLO PAZIENTE-NON LASCIAMO NIENTE AL CASO--

IMG_20190305_143205.jpg

PLANTARI SU CALCO IN GESSO

Partiamo da un impronta in schiuma fenolica per la realizzazione del negativo,poi tramite colata di gesso realizziamo il positivo da stilizzare in base alle correzioni da adottare-Il calco verrà poi fatto asciugare.Fatto ciò ,posizioniamo i calchi asciutti all'interno delle vasche vacum,riscaldiamo il materiale che abbiamo scelto per la realizzazione dei plantari e stampiamo -Alla fine eliminiamo il materiale in eccesso ,e procediamo alla lavorazione attenendoci alla prescrizione dello specialista,ultimo passaggio, lo proviamo al paziente  e infine lo consegniamo-Dopo un periodo di prova il paziente ritornerà da Noi per un controllo-

HOME MEDICAL EQUIPMENT 

Sono molteplici le attrezzature che forniamo in noleggio;

Kinetec-ginocchio-anca-

Consente in modo semplice ed efficace di programmare sia nell’immediato post-operatorio sia nelle fasi della riabilitazione la mobilizzazione passiva continua articolare-

Magnetoterapia -

 Tecnica che utilizza gli effetti di un campo magnetico generato da correnti elettriche allo scopo di accelerare processi riparativi, in particolare ossei, o di realizzare effetti analgesici-

​

​

20161217_113622.jpg
20150527_191943.jpg

CORSETTI SU MISURA

Busti steccati-Corsetti elastici-

su misura previo rilevazione delle misure sul paziente,taglio e cucito del broccato ,prova sul paziente ,apporto modifiche se opportune, finitura, consegna-

​

                 Carrozzine 

Pieghevoli,Comodo,Elettroniche

20161219_093437.jpg

CON IL MONTASCALE RITROVI NUOVAMENTE IL PIACERE DI MUOVERTI MONTASCALE. LA SOLUZIONE IDEALE -

Montascale a poltroncina per scale dritte -

Montascale a poltroncina per scale curve -

Montascale a poltroncina per esterni - Servoscala per scale dritte - Servoscala per scale curve - Miniascensori

Come acquistare una soluzione, punto per punto:

1 Entra in contatto con noi

2 Fissiamo una visita gratuita del nostro esperto di zona a casa tua

3 Il nostro tecnico Vi rilascerà un preventivo gratuito

 CONTATTACI O VIENI IN SEDE

Le tipologie di carrozzine per disabili si suddividono in:

  • Carrozzine leggere: costruite con materiali leggeri più o meno pregiati, come l’alluminio e il titanio. Il peso può variare dagli 8 ai 16kg. Ciò che influisce di più sono il telaio, le spondine e le pedane. Anche gli accessori possono influire sul peso della struttura;

  • Carrozzine super leggere: costruite con materiali o leghe super leggere e molto resistenti;

  • Carrozzine elettriche: sono essenziali per i disabili che non riescono a spingersi autonomamente perché gravemente malati o con disabilità agli arti superiori. Esistono due tipologie, per uso esterno e per uso interno. Esistono modelli dimensionati per bambini e adulti;

  • Carrozzine pieghevoli: le sedie a rotelle pieghevoli sono caratterizzate da un telaio pieghevole. Questo permette un guadagno in termini di dimensioni (la carrozzina diventa meno ingombrante ed è più facile da trasportare) e di stabilità sul suolo. Sono più soggette a usura nel tempo;

  • Carrozzine per bambini: sono le stesse elencate precedentemente ma adattate ai bisogni specifici dei bambini;

  • Carrozzine da mare: sono prodotti che permettono lo spostamento su terreni sabbiosi o nevosi. Possono essere acquistati privatamente o noleggiati all’interno delle strutture balneari attrezzate;

  • Carrozzine sportive: sono pensate per consentire le migliori prestazioni sportive;

  • Carrozzine da bagno: realizzate con materiali impermeabili e resistenti all’acqua, vengono utilizzate, insieme ad altri ausili, per l’igiene personale (bagno/doccia e toilette) e per gli spostamenti dentro casa.

b6069fda-montascale-curve_0960dr0950dp00
IMG-20171006-WA0004.jpg

                           ESAME

BAROPODOMETRICO COMPUTERIZZATO

​

L'esame permette lo studio del carico del piede e di eventuali disturbi del sistema muscolo-scheletrico; patologie correlate al diabete,; vascolare. Permette una valutazione anatomica e funzionale del piede e di valutarne l'appoggio a terra. Il test valuta in modo approfondito la modalità di esecuzione del passo ed eventuali alterazioni della deambulazione. La prova consiste nel restare in posizione eretta su un tappeto sensibile alla pressione, che collegato ad un PC, tramite un ANALISI STATICA E ANALISI DINAMICA, valuta in modo approfondito eventuali alterazioni ed esecuzione del passo.

© 2023 by Pharmacy. Proudly created with Wix.com

bottom of page